Infortuni sul lavoro dovuti ad esplosioni: i dati di Inail

Quelli relativi agli infortuni sul lavoro sono dei dati di indiscussa rilevanza: tutelare l’incolumità dei lavoratori, non solo sul luogo di lavoro, ma anche in itinere, non può che essere una priorità, e sebbene negli ultimi anni si siano ottenuti dei miglioramenti, le cifre non possono affatto dirsi trascurabili.

Infortuni sul lavoro: il calo reale è poco rilevante

Secondo Inail, ovvero l’ente pubblico che ha la funzione di gestire, appunto, questo tipo di incidenti, nel 2023 il numero di denunce per infortuni sul lavoro è diminuito del -16,1% rispetto all’anno precedente.

Tale percentuale, tuttavia, non consente di esultare, sia perché la cifra complessiva è comunque elevata, si parla di infatti di ben 585.356 denunce nell’arco dell’anno, e sia perché su questo trend incide anche il minor peso dei casi di Covid-19: eliminando gli infortuni di questo tipo, infatti, il decremento annuo non va oltre il -1%.

 » CONTINUA A LEGGERE

POTREBBE INTERESSARTI

Potrebbe interessarti

In vendita la ZBike Infinity, la bici indoor più realistica di ZYCLE

ZYCLE presenta la ZBike Infinity, la smart bike più realistica della sua gamma: pignone libero, manubrio da corsa professionale, resistenza magnetica avanzata, potenza fino a 2.000 W e precisione

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it

Vincoli con i corrieri, tariffe poco trasparenti e chatbot inefficienti rendono le spedizioni sempre più complesse. Paccofacile.it elimina i contratti, offre flessibilità totale, confronto immediato tra corrieri e un’assistenza umana dedicata, trasformando la logistica in un vantaggio competitivo.

Leggi altro...
Potrebbe interessarti

Barcellona: nuovo leader nel campo della cura dell’infertilità per i turisti sanitari

Trattamento dell’infertilità a Barcellona: fecondazione in vitro con PGD, programmi di donazione e prezzi accessibili per pazienti italiane e statunitensi

Leggi altro...