Il 2025 vissuto finora si è confermato un anno frizzante per il turismo: l’ENIT ha stimato per l’estate una crescita delle richieste verso l’Italia di quasi il +18% e 27 milioni di passeggeri attesi negli aeroporti (10,6 milioni di arrivi internazionali già prenotati a giugno). Numeri così alti significano servizi più rodati e più viaggiatori come te in giro: così, il contesto è ancora più favorevole per chi parte in solitaria.
Nei mesi primaverili ed estivi del 2025 l’ISTAT ha registrato 16,8 milioni di arrivi a giugno (+3,9% a/a) e 59 milioni di notti (+9,7%): località vive, più tour e attività condivise per socializzare in sicurezza.
Sul fronte economico, il turismo 2025 vale quasi 240 miliardi di PIL e 185 miliardi di spesa: numeri che dimostrano che in generale l’ecosistema ricettivo è in salute.
