Zingonia, da Regione Lombardia 2 milioni per un nuovo centro di formazione professionale: “Modello vincente di rigenerazione urbana”

Zingonia, da Regione Lombardia 2 milioni per un nuovo centro di formazione professionale: “Modello vincente di rigenerazione urbana”.

Regione Lombardia investe 2 milioni di euro per la realizzazione di un nuovo Centro di Formazione Professionale (CFP) a Zingonia (BG), nell’ambito di un progetto di rigenerazione urbana e rilancio economico del territorio.

La misura rientra nell’Accordo di Rilancio Economico, Sociale e Territoriale (AREST) promosso dal Comune di Verdellino e approvato dalla Giunta regionale, con il concerto degli assessori Paolo Franco (Casa e Housing sociale), Simona Tironi (Istruzione, Formazione e Lavoro) e Guido Guidesi (Sviluppo economico).

Il progetto, intitolato “Zingonia – Land of people, land of work”, prevede la riqualificazione di un immobile comunale per la creazione di un centro destinato alla formazione di figure tecniche e professionali altamente specializzate, pronte a essere inserite nel tessuto produttivo locale.

L’investimento complessivo ammonta a 6,26 milioni di euro, di cui 2 milioni stanziati da Regione Lombardia, 2,02 milioni dal Comune di Verdellino e 2,24 milioni provenienti da fondi privati.

«Zingonia rappresenta un modello concreto di rigenerazione urbana, dove pubblico e privato lavorano insieme per restituire valore ai territori», ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.

«Luoghi che un tempo erano simbolo di criticità tornano oggi a essere spazi di opportunità, crescita e inclusione. È la dimostrazione che il Modello Lombardia funziona quando si lavora con obiettivi chiari e condivisi».

Un progetto per studenti e imprese

L’assessore Simona Tironi ha evidenziato l’importanza formativa e occupazionale dell’iniziativa: «Il nostro obiettivo è creare percorsi di formazione mirati, che rispondano ai bisogni delle aziende e riducano il mismatch tra competenze scolastiche e richieste del mercato del lavoro. Regione Lombardia continua a dimostrarsi vicina ai giovani e alle imprese, offrendo opportunità concrete di occupazione e sviluppo locale».

Gli interventi previsti comprendono la ristrutturazione e ricostruzione parziale dell’edificio, adeguamento sismico, efficientamento energetico, la realizzazione di un parcheggio di 1.600 mq, la bonifica delle aree esterne e l’acquisto di arredi e attrezzature per i laboratori didattici.

L’assessore Paolo Franco, presidente del Collegio di vigilanza dell’Accordo di Programma per la riqualificazione di Zingonia, ha sottolineato come l’intervento rappresenti un ulteriore passo nella trasformazione del territorio: «Restituiamo a Zingonia un luogo capace di connettere competenze e impresa, dove i giovani potranno formarsi e le aziende trovare i profili professionali necessari a crescere e innovare. Si tratta di un investimento concreto in una realtà complessa, che oggi cambia volto grazie all’impegno congiunto di Regione, Comuni e soggetti privati».

Gli accordi “AREST”

Gli Accordi di Rilancio Economico, Sociale e Territoriale (AREST) sono uno strumento di programmazione negoziata promosso da Regione Lombardia per sostenere iniziative di sviluppo locale.

Coinvolgono enti pubblici e privati con l’obiettivo di aumentare l’attrattività del territorio, favorire gli investimenti e creare nuove opportunità di lavoro e coesione sociale.

Con il progetto di Zingonia, la Regione conferma la propria strategia di rigenerazione urbana sostenibile, basata su sviluppo, formazione e inclusione.

continua a leggere – “Zingonia, da Regione Lombardia 2 milioni per un nuovo centro di formazione professionale: “Modello vincente di rigenerazione urbana”” – su LaMilano.it

POTREBBE INTERESSARTI

Bergamo

Orio al Serio, sequestrati 3 chili di hashish in un pacco proveniente dagli USA: arrestato un 24enne di Cesano Boscone

Orio al Serio, sequestrati 3 chili di hashish in un pacco proveniente dagli USA: arrestato un 24enne di Cesano Boscone. Le Fiamme Gialle dell’aeroporto internazionale “Il Caravaggio” di Orio al Serio hanno arrestato un giovane di 24 anni, residente a Cesano Boscone (Milano), destinatario di un pacco postale contenente 2.880 grammi di resina di hashish […]

Leggi altro...
Bergamo

Bergamo, operazione “Safe Halloween”: sequestrate oltre 17 mila decorazioni e maschere non sicure

Bergamo, operazione “Safe Halloween”: sequestrate oltre 17 mila decorazioni e maschere non sicure. La Guardia di Finanza di Bergamo, nell’ambito dell’operazione “Safe Halloween”, ha sequestrato oltre 17 mila articoli tra decorazioni, maschere e addobbi potenzialmente pericolosi e non conformi agli standard di sicurezza europei e nazionali. I controlli, condotti dai militari della Compagnia di Treviglio, […]

Leggi altro...
Bergamo

Bergamo, scoperto falso dentista in uno studio regolare: quattro denunce e sequestro di attrezzature e cartelle cliniche

Bergamo, scoperto falso dentista in uno studio regolare: quattro denunce e sequestro di attrezzature e cartelle cliniche. La Guardia di Finanza di Bergamo ha scoperto un falso dentista che da anni esercitava in modo abusivo all’interno di uno studio odontoiatrico regolarmente autorizzato. L’operazione, condotta dalle Fiamme Gialle orobiche sotto il coordinamento della Procura della Repubblica […]

Leggi altro...